ASSOCIAZIONE LOMBARDA AGRICOLTORI BIOLOGICI E BIODINAMICI.

 
 
 
 
 

Meglio Bio "Maggia"

Ogni sabato dalle 8 alle 12,30

c/o la Cascina Maggia (nel parcheggio antistante) in via della Maggia n. 3 a Brescia

♦ ♦ ♦

Meglio Bio "Valtènesi"

Ogni martedi (8:00-12:30)

presso il parcheggio di via Martelli (zona sottopasso) a Raffa di Puegnago del Garda (BS)

IL MERCATO E' SOSPESO FINO ALL'INIZIO DI MAGGIO

 ♦ ♦ ♦

 

Meglio Bio in Piazza

in Largo Formentone a Brescia:

domenica 26 marzo

domenica 23 aprile

domenica 14 maggio

 
 

News

03/03/2022

LA TERRA CONTRO LA GUERRA

The land against the war

Il mondo del bio contro la guerra

scopri di più
23/12/2021

SEI UN PRODUTTORE BIOLOGICO LOMBARDO? NON SEI ANCORA UN NOSTRO SOCIO? ABBIAMO PROPRIO BISOGNO DI TE!

UNISCITI ALLA NOSTRA ASSOCIAZIONE DI OPERATORI BIOLOGICI DELLA LOMBARDIA

Buon Natale e buon anno !

scopri di più
04/05/2021

IL PNRR DIMENTICA DI INTERVENIRE SULLE EMISSIONI DI GAS SERRA DELL'AGRICOLTURA

Un intervento di Maria Grazia Mammuccini, presidente Federbio

Il Pnrr è l’avvio di una transizione tecnologica che segna un miglioramento rispetto alla fase precedente. Tuttavia l’assenza persino delle parole “agroecologia” e “agricoltura biologica” – per non parlare delle politiche che queste parole sottintendono – rivela un limite grave.

scopri di più
03/05/2021

"PER UNA TRANSIZIONE BIOLOGICA"

Il Quaderno di Cambia la Terra 2021

Senza agroecologia non c'è transizione ecologica: basta con gli incentivi ambientalmente dannosi.

scopri di più
29/04/2021

GLIFOSATO: PERICOLOSO ANCHE PER I NASCITURI

Una ricerca dell’Istituto Ramazzini

L’erbicida agisce come interferente endocrino già a livello prenatale.

scopri di più
29/04/2021

RADDOPPIATO IN DIECI ANNI L'IMPATTO DEI PESTICI SULLE API

Uno studio USA

I nuovi pesticidi, anche su usati in minori quantità rispetto ai precedenti,sono ancora più tossici per impollinatori e invertebrati acquatici.

 

scopri di più
14/04/2021

IL BIO PUò AVERE RESE UGUALI O PIU' ALTE CHE IL CONVENZIONALE

Uno studio commissionato da CCPB

Risultati inaspettati che smentiscono il luogo comune sull’inferiorità delle rese dell’agricoltura biologica

scopri di più
06/04/2021

CORSI PER NUOVI AGRICOLTORI BIO

Progetto Erasmus+ Start Up Bio

Aperte le iscrizioni per il corso avanzato per nuovi agricoltori bio

scopri di più
06/04/2021

LA CERTIFICAZIONE DI GRUPPO NEL NUOVO REGOLAMENTO UE SUL BIOLOGICO

In vigore dal 1 gennaio 2022

Il nuovo regolamento UE 848/2018 consente la certificazione di gruppo di operatori anche in Europa

scopri di più
24/03/2021

FRANCIACORTA: I VIGNETI BIOLOGICI A TUTELA DELLA BIODIVERSITA' DEL SUOLO

Due interessanti studi condotti dal SATA Studio Agronomico, UNIMI e UNIBS

Livelli maggiori di biodiversità sono stati osservati a fronte di periodi più prolungati di adozione della gestione biologica del vigneto.

scopri di più
23/03/2021

FERTILIZZANTI E PESTICIDI MINACCIANO IL SUOLO, LE ACQUE E GLI ALIMENTI EUROPEI

Lo dicono in diversi studi e rapporti l’Agenzia europea dell’ambiente (EEA), l'ISPRA, Legambiente e ricercatori svizzeri. Una buona notizia: il fungicida Mancozeb sarà bandito dalla Ue a partire da giugno 2021.

scopri di più
15/03/2021

CONTRO LE PANDEMIE: GLI STANDARD BIO PER LA ZOOTECNIA

Gli standard di Federbio

scopri di più
17/04/2020

# RESTIAMO IN CAMPO : INTERVISTE WEB DI "CAMBIA LA TERRA"

Intervista a Sara Rizzardini, vice-presidente de La Buona Terra

scopri di più
 
 
 

powered by (ORBITA)