LA PRESSIONE DELL'AGRICOLTURA CONVENZIONALE E' UNA MINACCIA PER L'AMBIENTE

L'allarme dell'Agenzia europea dell'ambiente

31/12/2019

Crisi climatica e pesticidi uccidono il suolo

La pressione dell’agricoltura convenzionale è diventata una minaccia per la biodiversità e per il suolo. E’ questo uno dei dati che emergono dallo Stato dell’ambiente 2020, il rapporto firmato dall’Agenzia europea dell’ambiente.
L'aumentato consumo di fertilizzanti a base di azoto, fosfato e potassio e l’uso intensivo di pesticidi ha comportato una riduzione della popolazione di insetti e della produzione di semi da parte delle piante, riducendo così la disponibilità di cibo per gli uccelli.
Tra i vari fattori di rischio per il suolo ci sono l’erosione, la contaminazione e l’impermeabilizzazione. Ma l’overdose chimica gioca un ruolo importante, c'è una crescente preoccupazione per l’accumulo di residui di pesticidi nei suoli .

Fonte: Cambia la Terra

Leggi la notizia

powered by (ORBITA)