22 APRILE: 50^ EARTH DAY

FederBio: preservare la Terra e i suoi ecosistemi da un declino senza precedenti

22/04/2020

22 aprile:50° EARTH DAY
FederBio: preservare la Terra e i suoi ecosistemi da un declino senza precedenti.

In un periodo come quello attuale fortemente segnato dalla crisi sanitaria legata al Coronavirus, diventa ancora più importante tutelare le risorse naturali e gli agroecosistemi, preziosa fonte di biodiversità.
La distruzione degli habitat naturali a favore di quelli artificiali ha reso la Terra più vulnerabile. Il 75% dell’ambiente terrestre e circa il 66% di quello marino sono stati modificati in modo significativo, circa 1 milione di specie animali e vegetali rischiano l’estinzione.

Questa perdita è il risultato diretto dell’attività umana e costituisce una minaccia concreta al benessere e agli equilibri ecologici.
Dal 1980 le emissioni di gas serra sono raddoppiate con un incremento delle temperature medie globali di almeno 0,7 gradi centigradi, con previsioni di ulteriori aumenti nei prossimi decenni.
“Questa crisi ci insegna che occorre adottare un nuovo paradigma fondato sul rispetto della Terra e dei suoi ecosistemi per contrastare efficacemente la deriva climatica e proteggere la nostra salute. L’emergenza che stiamo attraversando rende ancor più evidente il ruolo strategico dell’agricoltura come garanzia per la disponibilità di cibo per i cittadini e al tempo stesso come attività centrale per la cura della Terra. Per affrontare le sfide future, occorre dunque puntare sempre più sull’agroecologia, di cui l’agricoltura biologica rappresenta la massima espressione, l’unico modello che assicura resilienza e sostenibilità contribuendo a contrastare il cambiamento climatico. La salute della Terra e degli ecosistemi da cui dipendiamo si sta deteriorando molto rapidamente, dobbiamo cambiare rotta al più presto, per rispondere alle esigenze del presente senza compromettere la capacità di rispondere ai bisogni del futuro”, ha dichiarato Maria Grazia Mammuccini, Presidente FederBio.

Fonte: Federbio

Leggi la notizia

powered by (ORBITA)