CORONAVIRUS: MENO DIFFUSIONE DOVE NON C'E' AGRICOLTURA INTENSIVA

Uno studio della scuola di Agraria dell'Università di Firenze

16/04/2020

Nelle aree dove resistono sistemi di agricoltura tradizionale si registrano una minore diffusione del virus. E’ quanto emerge dallo studio condotto dal laboratorio CULTLAB della Scuola di Agraria dell’Università di Firenze in collaborazione con la segreteria scientifica dell’Osservatorio Nazionale del Paesaggio Rurale. Lo studio mette in relazione il numero di casi di Coronavirus registrati sul territorio nazionale e i modelli di agricoltura presenti nelle varie zone del Paese, evidenziando una maggiore incidenza del virus nelle zone agricole periurbane e ad agricoltura intensiva, in particolare nelle aree della Pianura Padana, del fronte adriatico dell'Emilia Romagna, della valle dell'Arno tra Firenze e Pisa, e nelle zone intorno a Roma e Napoli, dove si registra un più alto livello di meccanizzazione, impiego della chimica e agroindustria e maggiori interrelazioni con urbanizzazione e inquinamento.

Fonte: Terra Nuova

Leggi la notizia

powered by (ORBITA)