"FARM TO FORK": L'EUROPA SI PONE L'OBIETTIVO DI TRIPLICARE LA SUPERFICIE BIO ENTRO IL 2030

Federbio è soddisfatta del documento della Commissione

23/05/2020

FederBio è soddisfatta per le strategie Farm to Fork e sulla biodiversità della Commissione Ue che puntano a triplicare la superficie biologica europea.
La strategia “Farm to Fork”, rappresenta una vera e propria svolta che pone l’agricoltura biologica al centro di una transizione dei sistemi agricoli europei verso l’agroecologia, elemento chiave del Green Deal europeo.
Il medesimo obiettivo è contenuto nella strategia europea per la biodiversità. Un passo decisivo per accelerare la transizione verso un sistema agroalimentare più sostenibile e giusto che tuteli la biodiversità e contribuisca a contrastare il cambiamento climatico.
L’impegno si concretizza nel raggiungimento almeno del 25% della superficie agricola europea (SAU) in biologico entro il 2030 (oggi ferma all’8%), accompagnato da una parallela riduzione dell’uso dei pesticidi del 50% e dei fertilizzanti del 20%.
FederBio auspica che l’adozione di tale strategia aiuti, finalmente, a mettere il biologico al centro anche delle politiche agricole italiane.
Fonte: Federbio

leggi il comunicato

powered by (ORBITA)