L'EREDITA' DI GIULIA MARIA CRESPI E ALDO PARAVICINI

Madre e figlio, fondatrice e conduttore delle Cascine Orsine, ci hanno recentemente lasciato

22/07/2020

Con Giulia Maria Crespi scompare una straordinaria figura di riferimento per la tutela ambientale e lo sviluppo dell’agricoltura biologica e biodinamica.
È stata tra i primi a introdurre in Italia l’agricoltura biodinamica, praticandola già dal 1976 nell’azienda agricola di famiglia sulle rive del Ticino, le Cascine Orsine alla Zelata di Bereguardo (PV), ed è stata tra i fondatori dell’Associazione agricoltura biodinamica di cui è rimasta Presidente onorario.
Giulia Maria Crespi è stata anche la fondatrice e Presidente onoraria del Fai, il Fondo Ambiente Italiano, creato nel 1975 quando c’era ancora molto scetticissimo intorno ai temi ambientali.
Fonte: Cambia la terra, Federbio

leggi la notizia 1

Leggi la notizia 2


Il figlio Aldo Paravicini era il conduttore di Cascine Orsine una delle più importanti aziende agricole lombarde, un riferimento internazionale dell’agricoltura biodinamica, e storico dirigente dell’Associazione per l’Agricoltura Biodinamica.
Il Consiglio dell’Associazione per l’Agricoltura Biodinamica ha dedicato uno speciale dossier con numerosi interventi in suo ricordo. Si tratta di 12 contributi che ricordano quanto importante sia stata la sua figura per il movimento del biodinamico italiano.
Il dossier si può scaricare QUI

Leggi anche l'intervento di Carlo Triarico, presidente dell’Associazione per l’Agricoltura Biodinamica e vice-presidente di Federbio.
Fonti: agricolturabio.info, sinab




powered by (ORBITA)