“BIO IN CIFRE 2020” E "BIOREPORT 2019"

I rapporti sul biologico italiano del SINAB e della Rete Rurale Nazionale

03/10/2020

Il rapporto “Bio in cifre 2020”, il rapporto 2020 sul biologico italiano del SINAB - Sistema di Informazione Nazionale sull’agricoltura biologica, rileva che la superficie agricola coltivata in biologico ha raggiunto 1.993.236 ettari, mentre gli operatori nel 2019 sono 80.643, con un incremento del 2% rispetto al 2018 e del 69% negli ultimi 10 anni. Il dato conferma la leadership italiana in Europa per numero di operatori nel settore biologico.
Maria Grazia Mammuccini, presidente di Federbio, commenta “I numeri presentati evidenziano che la tendenza dei cittadini è sempre più orientata verso un’alimentazione biologica. Dobbiamo dunque supportare con iniziative concrete e un quadro legislativo coerente la conversione al vero biologico. Il rischio è che la forte domanda dei consumatori italiani sia coperta da prodotti biologici di importazione a scapito del bio Made in Italy, mentre abbiamo bisogno di rafforzare i produttori agricoli nel nostro Paese attraverso lo sviluppo di filiere etiche fondate sul principio del “giusto prezzo”.
In questo particolare momento storico in cui l’Europa, con il Green Deal e le strategie Farm to Fork e biodiversità, sta puntando fortemente sul biologico, l’Italia non può permettersi di perdere l’opportunità per accelerare il percorso di transizione verso il modello biologico e perdere il proprio ruolo di leader come numero di operatori".
Leggi tutto e scarica il Rapporto
Leggi il comunicato stampa di Federbio


"BIOREPORT 2019. L'agricoltura biologica in Italia": è stata pubblicata la settima edizione del rapporto, realizzata nell’ambito del "Programma Rete Rurale Nazionale 2014-20, Piano di azione biennale 2019-20".
Il documento esamina il settore dell’agricoltura biologica sotto diversi punti di osservazione: dall’analisi dei dati strutturali, all’aspetto economico aziendale e del mercato. Non vengono dimenticati gli approfondimenti sulla normativa – UE e nazionale – e le politiche di sostegno e il settore dei controlli.
Scarica il rapporto


Fonti: Sinab e Federbio

powered by (ORBITA)