NORMATIVA SULLA CONTAMINAZIONE DA FOSFITI NEL VINO BIO: COSA CAMBIA

02/10/2020

A fine luglio il Mipaaf, ha dato il via libera al Decreto 7264 “Contaminazioni accidentali e tecnicamente inevitabili di prodotti fitosanitari in agricoltura biologica”, che aggiorna i limiti delle contaminazioni accidentali e tecnicamente inevitabili da fosfiti in frutticoltura e viticoltura biologica, ponendo fine a una situazione di ambiguità normativa che danneggiava i produttori biologici.
Con l’obiettivo di comprendere tutti gli elementi utili di questa novità normativa e le loro ricadute sul comparto produttivo, si è tenuto il webinar “LMR fosfiti nel biologico: i passi avanti del nuovo decreto” organizzato da Unione Italiana Vini e FederBio, alla presenza dei rispettivi segretari generali, Paolo Castelletti e Paolo Carnemolla.
leggi tutto
Fonte: Federbio, Il Corriere Vinicolo

 

powered by (ORBITA)