Utilizzare pienamente i regimi ecologici e le misure agroambientali nei piani strategici della Pac per massimizzare il contributo degli agricoltori biologici agli obiettivi della Strategia per la biodiversità dell’Unione europea e della nuova Politica Agricola Comune (Pac). Sono le raccomandazioni agli Stati membri Ue contenute nel nuovo rapporto “Agricoltura biologica e biodiversità – Opzioni politiche" di Ifoam Organics Europe, la Federazione internazionale dei movimenti per l’agricoltura biologica.
Nell'ambito dell'ambizioso obiettivo del Green Deal (l’espansione dell’agricoltura biologica al 25% della superficie agricola entro il 2030) gli stati membri dovrebbero riconoscere esplicitamente, nei loro piani strategici della Pac, nei Programmi di Sviluppo Rurale e nei Piani d’azione organici, le opportunità per la conservazione e il miglioramento della biodiversità collegate all’agricoltura biologica.
La Commissione europea dovrebbe condurre una valutazione completa durante la progettazione dei piani strategici della Pac di come i governi nazionali sosterranno gli obiettivi di biodiversità attraverso i pagamenti delle Misure Climatiche Ambientali (AECM).
Gli agricoltori convenzionali dovrebbero essere incentivati a passare all’agricoltura biologica e gli agricoltori biologici dovrebbero essere adeguatamente ricompensati per i beni pubblici che forniscono producendo cibo di qualità proteggendo l'ambiente, suggerisce il rapporto.
Il rapporto indica quattro obiettivi chiave: rivedere le evidenze riguardanti l’impatto dell’agricoltura biologica sulla biodiversità in Europa; analizzare come le pratiche dell’agricoltura biologica, compresa la rinuncia alla maggior parte degli input agrochimici, contribuiscano a questi impatti; esaminare come sono state utilizzate le politiche europee a sostegno dell’agricoltura biologica e dell’ambiente; considerare e fare raccomandazioni su come le future politiche della Pac e dell’Ue potrebbero essere utilizzate per espandere l’agricoltura biologica e migliorare i suoi impatti sulla biodiversità.
approfondisci
Fonte: Cambia la Terra
Leggi anche:
- Biologico è biodiverso (marzo 2021)
- Il segreto di un suolo sano è nella biodiversità che ospita (marzo 2021)
- L'agricoltura intensiva minaccia la biodiversità (marzo 2021)
- L'ISPRA valorizza i benefici dell'agricoltura biologica a favore della biodiversità ... (giugno 2020)
- La PAC deve contribuire a fermare i cambiamenti climatici e a tutelare la biodiversità (mar. 2020)
powered by (ORBITA)