domenica 12 DICEMBRE a Milano
terzo appuntamento con
SOLIDANDO
Il mercato agricolo a filiera...coLta. Solidale per natura
Torna domenica 12 dicembre, con una Christmas special edition. "SOLIDANDO. Il mercato agricolo a filiera ... coLta. Solidale per natura" in via santa Croce 15 a Milano (nei pressi di Porta Ticinese, a due passi dalla Darsena e di fronte al Parco delle Basiliche di Sant’Eustorgio e San Lorenzo).
IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Questa volta protagonista sarà la montagna. A partire dal cibo. L'angolo street food offrirà amatriciana (preparata dai Produttori di Amatrice), arrosticini, stufato con polenta, caldarroste, vin brulè, e poi piadine e panini vegetariani.
Confermati 50 piccoli produttori con i propri prodotti in vendita e ampio spazio dedicato al vino, con 20 vignaioli presenti con le loro proposte, disponibili per assaggi, domande, confronti. E una degustazione, alle 12:00, a cura di Maurizio Maggi, dedicata ai vini di Tenuta Stella (prenotazione obbligatoria scrivendo a mercato.solidando.visitatori@gmail.com)
Alle 15:00 confermato l'ormai consueto talk di approfondimento “LA METROPOLI E LA MONTAGNA. Le vie della neoruralità” con la partecipazione del prof. Giorgio Ferraresi assieme a GPS Amatrice, Contadini Resistenti, Associazione Castagna Amiata, Legambiente Valchiavenna, Altreconomia.
Infine il workshop per bambini "Le mani in pasta", ossia come lavorare la pasta fresca e preparare degli ottimi ravioli, a cura di Il Brado e le Strie (prenotazione obbligatoria su https://www.eventbrite.com/e/le-mani-in-pasta-workshop-di-lavorazione-pasta-fresca-per-bambini-tickets-219071387417).
Come sempre, tutto questo, con un intento solidale di fondo. Grazie a quanto raccolto nell’edizione di novembre si è riusciti a mettere a disposizione di famiglie fragili 400 kg di patate, 400 kg di mele, 400 kg di kiwi. Domenica 12 si vuole si bissare e migliorarsi. Con il vostro aiuto faremo ancora di più.
---------------------------------
Il mercato di SOLIDANDO, mercato contadino biologico solidale, si terrà ogni prima domenica del mese (tranne dicembre e gennaio, le cui date saranno posticipate alla domenica successiva), dalle 10:00 alle 18:00, per 10 domeniche l’anno (tranne luglio e agosto), nell'ampio giardino antistante la sede di SoliDando.
La Buona Terra sarà costantemente presente al mercato con alcuni dei suoi soci produttori.
Saranno circa 50 i produttori agricoli presenti con i loro prodotti in vendita, e poi degustazioni, street food, talk di approfondimento, laboratori per i più piccoli, musica. Il tutto con un intento sociale, ossia per aiutare il supermercato solidale «Solidando» ad approvvigionarsi di cibo fresco e di qualità, da distribuire poi alle famiglie fragili che sostiene.
La varietà dei prodotti in vendita sarà ampia e accuratamente scelta: ortaggi e frutta da agricoltura biologica e sociale, formaggi biologici di capra prodotti con latte delle valli lombarde, carne da allevamenti biologici, pane e pasta con farine biologiche, salumi, birre artigianali e molto altro. Grande spazio sarà dedicato ai vini, con ben dodici vignaioli presenti a disposizione per assaggi e spiegazioni. E poi un ricco programma di immancabili eventi extra, che sono la peculiarità del mercato e lo rendono un evento ponte fra colture e culture.
Ingresso gratuito ma con green pass.
I promotori : ad avere ideato il progetto è stata iBVA aiutata da il Mercato contadino a Milano del Consorzio agrituristico mantovano, l’associazione Il pesce d’aprile e il Gruppo di acquisto solidale Il filo di paglia. Con il patrocinio di Milano Food Policy.
Vi aspettiamo
powered by (ORBITA)